Siamo arrivati alla conclusione che si tratta di 2 bici dall’animo diverso: entrambe perfette per un uso agonistico ma con la Trek più spostata verso la discesa mentre la Specialized verso il pedalato. I biker più tecnici potranno sfruttare la maggiore agilità della Specialized per emergere nei sentieri più tortuosi mentre con la Trek ne apprezzeranno il fatto di spianare tutto, pietraie comprese, a patto di essere mediamente allenati (girare forte con geometrie aggressive richiede anche più fisico). Per tutti gli altri, se siamo indecisi, fatevi questa domanda: voglio una bici per uscite molto tecniche/all-mountain o più in bike park/uso agonistico? Se riuscite a dare una risposta a questa domanda, ecco che avete scelto la bici che fa per voi.
Leggi il Test completo (#61 Febbraio 2017).