La Neuron è il modello di casa Canyon che si pone tra la Lux (XC) e la Spectral (all-mountain). 130mm di escursione in 29″. Andiamo scoprirla.
Angolo sterzo (°) | Tubo verticale (mm) | Carro posteriore (mm) | Interasse (mm) | Altezza BB (mm) | Reach (mm) | Escursione ant/post (mm) |
67,5° | 480mm | 440mm | 1190mm | n.d. | 453mm | 130mm |
Video presente nella puntata #19 di ‘PULITI dentro BIKER fuori’: https://365mountainbike.com/puliti-dentro-biker-fuori/19-puntata-puliti-dentro-biker-fuori/
CARATTERISTICHE
Il telaio è in carbonio e in questo modello SLX è 250gr più leggero: peso complessivo di 2280gr.
Le bici XS e S hanno un ammortizzatore da 195×45 mm e le bici M-XL hanno una 210x50mm.

Il telaio è interamente in carbonio, carro compreso, e adotta diverse soluzione innovative e interessanti, come il passaggio cavi che abbiamo molto apprezzato: infatti sotto il tubo obliquo si trova un carter che protegge i cavi (quindi funzione protettiva) ma facilmente removibile per eventuali manutenzioni.
IPU (Impact Protection Unit) è il sistema montato nella parte superiore del tubo orizzontale in zona sterzo, ideato per evitare che il manubrio vada a contatto del telaio (e anche delle gambe del povero rider, infatti sono capitati nel corso degli anni incidenti gravi di questo tipo).
Altra chicca la protezione dei cuscinetti tramite dei coperchi in materiale plastico anch’essi facilmente removibili. Lo schema sospensivo è di tipo “four bar” senza Horst link denominato “Thriple Phase Suspension Platform”.
VERSIONI E COMPONENTI
La famiglia Neuron CF è composta da 11 modelli: sia modello maschile che WMN, con geometrie dedicate al pubblico femminile. La Neuron AL 6.0, modello di ingresso, costa 1.899 euro. La base d’entrata in carbonio viene proposta a un prezzo di 2.699€ (CF 8.0).

Davide durante il test VIDEO.
IL RESPONSO DEL TEST
Vedere il video in intestazione pagina.
XC | MARATHON | TRAIL | ALL-MOUNTAIN | ENDURO | FREERIDE | DOWNHILL |
| XXX | XXXXX | XXXXX | XX |
|
|
Geometria |
|
Taglie | S, M, L (test), XL |
Angolo sterzo | 67,5° |
Tubo verticale | 480mm |
Tubo di sterzo | 112mm |
Carro posteriore | 440mm |
Interasse | 1190mm |
Reach | 453mm |
Stack | 623mm |
Segni particolari | CARTER PROTETTIVO A proteggere il tubo obliquo troviamo un carter in materiale plastico che contiene anche i cavi: quindi visivamente i cavi sono integrati ma facilmente raggiungibili per manutenzione.. |
+ | Qualità/prezzo come sempre in casa Canyon. Bici a tutto tondo. |
– | Coperture leggere in caso di un uso che non sia XC/Trail. |
€ 5,999,00 Euro |
|
Prezzo telaio + ammo | n.d. |
|
Distributore Italia: www.canyon.com |
|
Peso (senza pedali) | 11,9kg |
Forcella | FOX 34 Factory 130mm 29” BOOST |
Ammortizzatore | FOX FLOAT DPS Factory 210x50mm |
Ruote | DT Swiss XMC 1200 Carbon |
Gomme | MAXXIS Forekaster 29×2.35” Mescola: 3C Triple (ant). e 3C Maxx Speed (post.) |
Attacco manubrio | Canyon V12 |
Cambio posteriore | Shimano XTR M9100 SGS |
Comandi | Shimano XTR M9100 12s |
Freni | Shimano XTR M9120 |
Pacco pignoni | Shimano XTR M9100 10-51 12s |
Movimento centrale | Race Face BSA Cinch |
Guarnitura | Race Face Next SL G5 Carbon 32T |
Manubrio | Canyon H23 Carbon Riserbar Carbonio, Rise: 15mm |
Reggisella | SP FOX TRANSFER FAC RM 1X 30,9X456 150 |
Sella | Fizik Taiga |
Colore | Nero/Rosso |
