Da quest’estate i biker che sceglieranno di pedalare lungo i sentieri dolomitici del Sellaronda HERO TOUR e con l’ausilio degli impianti di risalita potranno fermarsi a mangiare scegliendo una o più portate del menù HERO GOURMET messo a punto dalla nutrizionista Adelheid Larch di Merano e adottato dagli chef di sette rifugi che si trovano lungo gli oltre cinquanta chilometri del tracciato.
|
||
Fonte: comunicato stampa | ||
Val Gardena (BZ), 17.04.2014 – Alla loro prima![]() Si tratta di una combinazione di due o tre piatti studiati da una nota nutrizionista, Adelheid Larch di Merano, lei stessa sportiva praticante, e “adottati” dagli chef di sette rifugi: il TabLà, il Pralongià e il rifugio Ütia Crëp de Munt in Alta Badia, il Miky’s Grill e il rifugio Fodom di Arabba, il Salei al Passo Sella e l’Emilio Comici a Selva Val Gardena. Tutti i piatti studiati dalla dottoressa Larch utilizzano prodotti tipici locali, e praticamente si possono considerare a chilometro zero. Tuttavia la particolarità di HERO GOURMET, questo il nome del progetto, è quello di fornire al biker che affronta la pedalata sui sentieri delle Dolomiti, un pranzo in quota o in fondo valle con un valore energetico che varia da 500 a 900 Kcalorie, senza rinunciare al piacere di un piatto appetitoso tipico della tradizione dolomitica. Buon appetito «La cucina parla del nostro territorio e delle nostre montagne, ecco perché abbiamo voluto proporre HERO Gourmet agli escursionisti in mountain bike – ha commentato Gerhard Vanzi, ideatore dell’iniziativa – coniugando la tradizione gastronomica delle terre ai piedi delle Dolomiti con le esigenze di una nutrizione consona ad uno sforzo fisico come il HERO TOUR intorno al Sella». L’apertura del Sellaronda HERO TOUR (al prezzo di 75,00 Euro con Guida di MTB e tessera per impianti di risalita) e quindi della disponibilità dei menu HERO TOUR GOURMET è prevista per domenica 22 giugno e si protrarrà fino al 21 settembre 2014. Informazioni e prenotazioni |
