La macchina da enduro di Canyon, la Strive, ha ricevuto molto più di una semplice mano di vernice per il 2021.
Fonte: comunicato stampa
L’innovativa tecnologia Shapeshifter mantiene la Strive al passo con le competizioni nel 2021. Prodotto in stretta collaborazione con i nostri partner di Fox Suspension, lo Shapeshifter offre una regolazione “al volo” sia della geometria che delle sospensioni posteriori.
Tutti i modelli della gamma ora sono dotati di forcella da 170 mm, riservata in precedenza solo ai modelli CFR. Novità per il 2021 è il passaggio agli ammortizzatori GRIP2 sulla forcella Fox equipaggiata per i modelli CF 8 e CFR, consentendo ancora più trazione.
Canyon Strive CF 7
Canyon Strive CF 7
Canyon Strive CF 8
Canyon Strive CF 8
Canyon Strive CF 9
Canyon Strive CF 9
Canyon Strive CFR
La versatilità è
stata potenziata anche in altri ambiti. Il CF 9 e il CFR sono ora
dotati rispettivamente di ruote gravity in carbonio EXC 1501 ed EXC
1200 di DT Swiss. Queste bici vedono anche l’adozione dei reggisella
V2 di OneUp mentre nel restro della gamma Strive, si utilizzano
diversi modelli di reggisella, a seconda delle dimensioni.
Infine, ci sono i colori. L’X-ray green non è più riservato solo ad atleti del calibro di Tahnee e Kaos Seagrave e si presenta come opzione sui modelli CF 7 e CF 8, mentre il CFR vede il passaggio alla colorazione nero/bianco super nitida.
La gamma Strive è
composta da 4 modelli, a partire da 2.999 EUR* per il CF 7, con una
configurazione ready to race e lo stesso telaio full carbon delle
altre bici in gamma. Il modello CFR di fascia alta a 5.999 EUR* è
qualcosa di speciale. Un layup del telaio su misura e un mix di
materiali ultra-premiuim consentono un risparmio di 300 g rispetto al
precedente Strive CF e l’allestimento si completa con componenti
top: sospensioni Fox Factory, ruote in carbonio DT Swiss e gruppo
XTR, per una bici enduro da sogno.